Per la preparazione al Santo Natale ed in vista dell’apertura del Giubileo della Misericordia, venerdì 4 dicembre alle ore 21 presso la chiesa parrocchiale di San Martino Vescovo si terrà un Concerto. Si esibiranno l’orchestra Giovane Accademia Musicale Veneta con il coro polifonico Santo Spirito, diretti dal maestro Paolo Traversi, Saranno eseguite musiche di A. […]
Leggi tuttoEventi
Il “CAFFE’ LETTERARIO” 4 pomeriggi domenicali di poesia e musica
L’iniziativa del CAFFE’ LETTERARIO vuole essere una occasione, una opportunità per stare insieme in modo intelligente e interessante pe aiutarci in questi tempi di AVVENTO 2015, a stare svegli, a guardarci dentro e attorno per darci reciprocamente coraggio e speranza. stare svegli significa vivere in modo più lucido, senza lasciarci trasportare dalla insensatezza. Essere svegli significa […]
Leggi tuttoIl cuore di Dio si è fatto carne, la nuova serie di incontri per l’avvento ed il natale 2015
Ci stiamo avvicinando al Natale di Gesu’. E ci stiamo avvicinando anche all’8 dicembre, giorno in cui Papa Francesco darà ufficialmente apertura e inizio al Giubileo Straordinario della Misericordia. Misericordia è oggi una parola difficile per molti. Più dei misericordiosi si impongono spesso coloro che sono capaci di farsi strada a gomitate e di affermare […]
Leggi tuttoAnche per Furio Colombo cambia la sede dell’incontro.
Per il ciclo ottobre missionario, Don Giuliano Zattarin ha invitato il giornalista Furio Colombo a parlare sul tema “QUALE EUROPA STIAMO COSTRUENDO?. L’evento si inserisce nella serie di attività culturali che il nostro parroco da sempre promuove per “aiutare a pensare” e che organizza con un occhio rivolto alla attualità ed al periodo in cui viene […]
Leggi tuttoSerata con Carlo Lucarelli modificata la sede dell’incontro
Avevamo già dato conto che, all’interno delle iniziative promosse dal parroco Don Giuliano Zattarin, e denominate “Percorso Vita – 5 verbi da coniugare”, Giovedì 15 ottobre alle ore 21, CARLO LUCARELLI, coniugherà il verbo LEGGERE. L’evento è CONFERMATO ma il luogo dell’incontro, per motivi di ordine pubblico, cambia di sede: si terrà infatti PRESSO LA SALA MENSA […]
Leggi tuttoIN PREPARAZIONE AL GIUBILEO STRAORDINARIO DELLA MISERICORDIA
Quattro domeniche per uscire da se stessi e avventurarsi verso gli altri e verso l’ALTRO. In questo Giubileo lasciamoci sorprendere da Dio. Lui non si stanca mai di spalancare la porta del suo cuore per ripetere che ci ama e vuole condividere con noi la sua vita. (Papa Francesco) PROGRAMMAZIONE DOMENICA 4 OTTOBRE Visita e Preghiera alla Grotta […]
Leggi tuttoOttobre missionario 2015
Oggi, la missione è posta di fronte alla sfida di rispettare il bisogno di tutti i popoli di ripartire dalle proprie radici e di salvaguardare i valori delle rispettive culture. Si tratta di conoscere e rispettare altre tradizioni e sistemi filosofici e riconoscere ad ogni popolo e cultura il diritto di farsi aiutare dalla propria tradizione nell’intelligenza […]
Leggi tuttoL’isola che c’è, si ripete a San Martino domenica 20 settembre
“L’Isola che c’è” è una associazione nata da un gruppo di genitori i cui bambini sono seguiti, o lo sono stati in passato, dall’Hospice Pediatrico di Padova, Centro Regionale di Cure Palliative. Unica struttura residenziale in Italia che prende in carico bambini con malattie inguaribili e le loro famiglie. www.lisolachecepadova.it. Va da se, viste anche la […]
Leggi tuttoA testa alta e alla ricerca di NUOVI SENTIERI
Il nostro percorso come UNITA’ PASTORALE SAN MARTINO e BEVERARE continua e si approfondisce affrontando la seconda parte del nostro programma culturale e spirituale di settembre 2015. VENERDI’ prossimo, 11 settembre, alle ore 21 presso gli STANDS FIERISTICI di San Martino di Venezze sarà con noi FABRIZIO DE GIOVANNI per aiutarci a riflettere sulla necessità […]
Leggi tuttoA settembre si riparte “a testa alta e alla ricerca di PENSIERI LUNGHI”
“A testa alta e alla ricerca di PENSIERI LUNGHI” è questo il filo conduttore del nuovo ciclo di incontri che la Unita’ Pastorale San Martino di Venezze e Beverare ha messo in cantiere per riprendere l’attività culturale nel mese di settembre. Anche per questo ciclo, ospiti illustri saranno protagonisti e ospiti del parroco Don Giuliano Zattarin […]
Leggi tutto